Opere in calcestruzzo armato per la realizzazione delle strutture in elevazione relative al nuovo Rettorato dell'Università Tor Vergata di Roma. La struttura è costituita da N°2 piani interrati della superficie di circa 6.000mq ognuno, un piano denominato "piazza" con forometrie a forma ellittica ed altamente irregolari e tre Torri, A, B, C, che dalla piazza fuoriescono e si erigono per circa 10 piani ognuna. Con i suoi 26.000mq di solai ha richiesto l'impiego di circa 70 uomini/giorno a pieno regime per un periodo di 8 mesi e mezzo.
Opere in calcestruzzo armato per la realizzazione delle strutture in elevazione relative al nuovo Rettorato dell'Università Tor Vergata di Roma. La struttura è costituita da N°2 piani interrati della superficie di circa 6.000mq ognuno, un piano denominato "piazza" con forometrie a forma ellittica ed altamente irregolari e tre Torri, A, B, C, che dalla piazza fuoriescono e si erigono per circa 10 piani ognuna. Con i suoi 26.000mq di solai ha richiesto l'impiego di circa 70 uomini/giorno a pieno regime per un periodo di 8 mesi e mezzo.